Mostra 7 risultato(i)

Giornalino Safety Business News N. 21/2024

Abbiamo pubblicato il nostro sfogliabile bimestrale gratuito, edizione Maggio 2024 N. 21  Accedendo all’articolo trovate il link su cui cliccare e leggerlo sfogliandolo come un giornale cartaceo. Tanti articoli, tanti argomenti, tanta voglia di collaborare, … Spero di farvi cosa gradita e vi auguro buona lettura. urly.it/3a5c3 CHE COSA E’ LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA: NORMATIVE …

PAGINA ECO: LA NUOVA SFIDA DELLA SCUOLA: DIMENSIONI AMBIENTALE, SOCIALE ED ECONOMICA

L’educazione moderna deve affrontare tre dimensioni interconnesse: ambientale, sociale ed economica. Queste sfide non possono essere ignorate se vogliamo preparare i giovani a diventare cittadini responsabili e consapevoli. L’integrazione di questi aspetti nel curriculum scolastico non solo arricchisce l’esperienza educativa, ma è anche essenziale per promuovere una società sostenibile e inclusiva. Educazione al pensiero ecologico: …

INCIDENTI SUL LAVORO: ANCORAGGI E IMBRACATURA

Gli infortuni in carenza di adeguati ancoraggi Il primo caso riguarda un infortunio in una nuova impresa che ha ricevuto in appalto i lavori di manutenzione presso un’azienda. Il sig. X, socio con la moglie della neonata impresa Z, quale primo incarico deve smontare la cabina di un robot, un nuovo macchinario appena testato dell’azienda appaltante che deve essere spedito all’estero. …

RADON E L’ESPOSIZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO

Articolo 1 di 2 Introduzione Il 11 gennaio 2024, il Governo Italiano ha adottato un nuovo Piano Nazionale per la gestione del radon attraverso il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M.). Questo nuovo piano rappresenta un’importante iniziativa per affrontare e mitigare i rischi associati all’esposizione al radon, un gas radioattivo naturale che può …

LAVORO SU PIATTAFORMA DIGITALE NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SANITARIA E SOCIALE: IMPLICAZIONI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

Negli ultimi anni, il settore dell’assistenza sanitaria e sociale ha assistito a un crescente utilizzo delle piattaforme digitali per la gestione del lavoro e la fornitura di servizi. Questa trasformazione digitale offre numerosi vantaggi, tra cui maggiore flessibilità, accesso semplificato ai servizi e miglioramento dell’efficienza operativa. Tuttavia, è importante considerare anche le implicazioni per la …

Art. UAI: INFORTUNI E MORTE SUL LAVORO IN ITALIA NEL 2024: ANALISI DELLE STATISTICHE

L’anno 2024 ha visto un’impressionante serie di sfide e cambiamenti, ma purtroppo, la sicurezza sul luogo di lavoro continua ad essere un problema critico. In Italia, nonostante gli sforzi per migliorare le condizioni lavorative, gli infortuni e le morti sul lavoro rimangono un problema significativo che richiede attenzione e azioni concrete. Statistica Generale degli Infortuni …

CHE COSA È LA FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA: NORMATIVE ATTUALI E FUTURE

La formazione in videoconferenza, un fenomeno sempre più diffuso, ha assunto un ruolo centrale nel panorama educativo e professionale. Questa modalità di apprendimento offre flessibilità, accessibilità e opportunità di connessione globale. In questo articolo, esploreremo cos’è la formazione in videoconferenza e analizzeremo le normative attualmente in vigore, nonché quelle che potrebbero definire il futuro di …