Mostra 136 risultato(i)

TECNOLOGIA E SICUREZZA: L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLA PREVENZIONE

Introduzione Nell’era digitale, l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando numerosi settori, e la sicurezza sul lavoro non fa eccezione. L’integrazione di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale (IA), l’Internet of Things (IoT) e i dispositivi wearable sta trasformando le strategie di prevenzione, offrendo soluzioni più efficaci per ridurre i rischi e garantire ambienti di lavoro più sicuri. L’Internet …

Time Management: il metodo completo per la gestione del tempo e delle performance

La gestione del tempo è una delle competenze più cruciali per migliorare la produttività, raggiungere gli obiettivi e ridurre lo stress. Questo articolo ti guiderà in modo approfondito attraverso le migliori tecniche e metodi di Time Management, offrendoti strumenti pratici per migliorare la tua efficienza e performance. Che cos’è il Time Management: definizione e significato …

Automazione delle attività cognitive e fisiche nel settore sanitario e socio-assistenziale: implicazioni per la sicurezza e la salute

Negli ultimi decenni, l’automazione ha iniziato a trasformare il settore sanitario e socio-assistenziale, migliorando processi e assistenza ma introducendo anche nuove sfide per la sicurezza e la salute dei lavoratori. La crescente adozione di tecnologie robotiche e sistemi di intelligenza artificiale (IA) è un’opportunità per rendere il lavoro meno faticoso e più efficiente, ma richiede …

Digitalizzazione e benessere dei lavoratori: l’impatto delle tecnologie digitali sui rischi psicosociali legati al lavoro

La trasformazione digitale ha portato a una rivoluzione nel mondo del lavoro, con l’introduzione di strumenti e tecnologie che hanno cambiato il modo in cui lavoriamo e interagiamo. Tuttavia, se da un lato queste innovazioni hanno migliorato l’efficienza e la flessibilità lavorativa, dall’altro hanno anche dato origine a nuovi rischi psicosociali. Secondo l’Agenzia Europea per …

Il Senato approva all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza sul lavoro: un passo decisivo per la tutela dei lavoratori italiani

In una giornata storica per la tutela dei lavoratori in Italia, il Senato ha approvato all’unanimità una risoluzione sulla sicurezza sul lavoro, segnalando una volontà politica chiara di contrastare un fenomeno che, ancora oggi, causa troppe vittime e infortuni gravi nel nostro Paese. La risoluzione è stata accolta con un lungo applauso dall’aula e da …

I COMBUSTIBILI: SOLIDI, LIQUIDI E GASSOSI

I combustibili sono materiali che possono liberare energia sotto forma di calore attraverso un processo di combustione. Questo processo avviene quando un combustibile reagisce con un ossidante, generalmente l’ossigeno dell’aria, e produce energia, calore e vari sottoprodotti. Esistono tre principali categorie di combustibili: solidi, liquidi e gassosi, ognuno dei quali presenta caratteristiche specifiche che ne …

Giornalino Safety Business News N. 14/2023

Buongiorno, abbiamo pubblicato il nostro sfogliabile bimestrale gratuito. Accedendo all’articolo trovate il link su cui cliccare e leggerlo sfogliandolo come un giornale cartaceo. Tanti articoli, tanti argomenti, tanta voglia di collaborare, … Spero di farvi cosa gradita e vi auguro buona lettura. https://issuu.com/gicher/docs/sb14-2023.pdf ARGOMENTI: Digitalizzazione del Lavoro UAI: Alcol e Lavoro Cyber Security nel mondo …