Servizi Ambientali

[tx_row]
[tx_column size=”1/4″]

[tx_services style=”default” title=”CheckUp” icon=”fa-weibo”]La nostra organizzazione effettua sopralluoghi in azienda al fine di verificare la conformità e l’osservanza alla normativa ambientale.

[/tx_services]

[/tx_column]

[tx_column size=”1/4″][tx_services style=”default” title=”Rifiuti” icon=”fa-trash-o”]

  1. Predisposizione della pratica per l’iscrizione all’albo gestione rifiuti
  2. predisposizione delle pratiche di comunicazione e autorizzazione per la gestione dei rifiuti
  3. assistenza e formazione nella gestione corretta dei rifiuti (registro carico/scarico, formulari, depositi temporanei, …)

[/tx_services]

[/tx_column]
[tx_column size=”1/4″]

[tx_services style=”default” title=”Autorizzazione Unica Ambientale” icon=”fa-picture-o”] L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) è il provvedimento istituito dal DPR 13/03/2013, n 59 che incorpora in un unico atto diverse autorizzazioni ambientali (tra cui :

  1. autorizzazione agli scarichi;
  2. comunicazione preventiva per l’utilizzo agronomico degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e dalle acque reflue delle medesime aziende;
  3. autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti;
  4. autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli impianti e le attività in deroga;
  5. il nulla osta per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed infrastrutture adibiti ad attività produttive, sportive e ricreative e a postazioni di servizi commerciali polifunzionali ai sensi della L. n. 447/1995;
  6. autorizzazione all’utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura;
  7. comunicazioni in materia di autosmaltimento e recupero di rifiuti.

[/tx_services]

[/tx_column]
[tx_column size=”1/4″]

[tx_services style=”default” title=”Tutela delle Acque” icon=”fa-google-wallet”]La Regione Veneto ha approvato il Piano di Tutela delle Acque (PTA) che contiene le misure necessarie alla tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche della Regione. Proponiamo quindi:

  1. progettazione per l’installazione/adeguametno degli scarichi delle acque
  2. predisposizione della pratica per l’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico in fognatura
  3. predisposizione della pratica per l’ottenimento dell’autorizzazione degli scarichi in acque in superficie, suolo o sottosuolo

[/tx_services]

[/tx_column]
[/tx_row]

[tx_calltoact button_text=”CONTATTACI” url=”https://safetybusiness.it/contattaci/”]Richiedi un sopralluogo senza impegno[/tx_calltoact]