Mostra 48 risultato(i)

Nuove misure per la prevenzione del COVID-19 in Italia

Il 10 agosto 2023 è stato pubblicato il decreto-legge n. 105, che ha apportato diverse novità in materia di prevenzione del COVID-19. Le principali modifiche riguardano l’abolizione dell’obbligo di isolamento e autosorveglianza per i casi positivi e i contatti stretti. In particolare, l’articolo 9 del decreto-legge stabilisce che: I casi positivi al COVID-19 non sono …

Rubrica “IO NON RISCHIO” – INCENDI BOSCHIVI

Il rischio Incendi boschivi entra a far parte della campagna nel 2023. Nelle piazze in cui si svolge Io non rischio – Incendi boschivi i cittadini incontrano i volontari di protezione civile formati e preparati a diffondere le buone pratiche da adottare per ridurre il rischio attraverso scelte improntate al rispetto del territorio e dell’ambiente, …

Come la New Economy sta cambiando il mondo aziendale

La «nuova economia» è un termine che molti economisti hanno iniziato a usare nell’ultimo decennio del 20 ° secolo. Essi sostenevano che la tecnologia dell’informazione, Internet, le imprese ultra-high-tech e la globalizzazione avevano creato un tipo di economia completamente nuovo, con tassi di produttività e di crescita considerevolmente più numerosi di quello vecchio che ha …

CAMPAGNA “IO NON RISCHIO”: VULCANI ITALIANI

I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica attiva con una struttura detta “caldera”, cioè un’area ribassata di forma quasi circolare che si è formata per effetto di grandi eruzioni esplosive. La caldera dei Campi Flegrei si estende da Monte di Procida a Posillipo e comprende anche una parte sottomarina nel Golfo di Pozzuoli. All’interno …

Indossare la divisa fa parte dell’orario lavoro e il lavaggio spetta all’azienda”: un’addetta alle pulizie dovrà essere risarcita dalla ditta

Una recente sentenza stabilisce che il tempo impiegato per indossare la divisa è parte dell’orario di lavoro e che l’azienda è responsabile della pulizia delle uniformi dei dipendenti. Un’addetta alle pulizie riceverà un risarcimento dalla ditta. In un caso senza precedenti, un tribunale ha stabilito che il tempo impiegato dai lavoratori per indossare la divisa …

INCIDENTI SUL LAVORO: OCCHIO AL CARICO

Tipo di Incidente: Caduta gravi dall’alto Lavorazione: Metalmeccanica / movimentazione interna di materiali   Descrizione incidente: Contesto: Area di stoccaggio dei semilavorati su scaffalature. Dinamica incidente: L’addetto, dopo aver prelevato con il carrello elevatore il bancale con 8 casse, disposte in due pile da 4, depositate al 7° ripiano dello scaffale, mentre procedeva in retromarcia, …

Rubrica Io non Rischio: MAREMOTO

Il maremoto, in giapponese tsunami è una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d’acqua. In mare aperto le onde si propagano molto velocemente percorrendo grandi distanze, con altezze quasi impercettibili (anche inferiori al metro), ma con lunghezze d’onda (distanza tra un’onda e la successiva) che possono raggiungere alcune decine …

LA DELEGA DI FUNZIONI NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

La delega nell`ambito della sicurezza del lavoro è un istituto di origine giurisprudenziale, disciplinato per la prima volta dall`art 16, del D.Lgs 81. Si tratta di un atto formale attraverso cui il datore di lavoro trasferisce ad un altro soggetto i propri obblighi e poteri in materia di prevenzione, residuando comunque sul datore il dovere …

SICUREZZA SUL LAVORO, SCOPERTE 666 IRREGOLARITÀ AL GIORNO. IL GENERALE BANDIERA: «È UNA QUESTIONE CULTURALE»

Fra le oltre 12mila violazioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro invece spiccano quelle nel settore costruzioni . Secondo il generale Bandiera dell’Arma dei Carabinieri, «è fondamentale promuovere la cultura della sicurezza ed eliminare la piaga della mancanza di formazione dei lavoratori che è purtroppo quasi sempre alla base degli incidenti anche mortali sui quali …