Mostra 6 risultato(i)

Giornalino Safety Business News N. 16/2023

Abbiamo pubblicato il nostro sfogliabile bimestrale gratuito. Accedendo all’articolo trovate il link su cui cliccare e leggerlo sfogliandolo come un giornale cartaceo. Tanti articoli, tanti argomenti, tanta voglia di collaborare, … Spero di farvi cosa gradita e vi auguro buona lettura. urly.it/3wfy9 ARGOMENTI: dall’INAIL il nuovo servizio di consultazione per la valutazione dei rischi Art. …

Esempi di infortuni correlati alle attività di saldatura con riferimento al rischio di incendio e esplosione.

Le attività di saldatura comportano una serie di rischi e pericoli per gli operatori e l’ambiente circostante, tra i quali il rischio di incendio ed esplosione riveste un’importanza particolare. In questo articolo, analizzeremo i principali fattori che contribuiscono a questi rischi e discuteremo un esempio di infortunio realmente accaduto per evidenziare l’importanza della sicurezza nelle …

CAMPAGNA “IO NON RISCHIO”: VULCANI ITALIANI

I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica attiva con una struttura detta “caldera”, cioè un’area ribassata di forma quasi circolare che si è formata per effetto di grandi eruzioni esplosive. La caldera dei Campi Flegrei si estende da Monte di Procida a Posillipo e comprende anche una parte sottomarina nel Golfo di Pozzuoli. All’interno …

Il ruolo dei servizi di prevenzione per assicurare migliori pratiche di SSL e conformità sostenibile in Europa

Il presente documento di discussione intende contribuire all’attuale dibattito sul ruolo dei servizi di prevenzione nel sostenere il rispetto sostanziale delle norme in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL). Combina la seguente analisi delle fonti di dati qualitativi e quantitativi sui servizi di prevenzione nell’UE e altrove: il ruolo svolto dai servizi di …

PROGRAMMI INTEGRATI E COMPLESSIVI PER LA PROTEZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DEI LAVORATORI – DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE CHIAVE

INTRODUZIONE Model dell’Oms e il Total Worker Health del Niosh. Tali modelli prevedono una sempre maggiore integrazione tra i programmi OSH e i programmi WHP secondo una prospettiva salutogenica. I programmi integrati di protezione e promozione della salute dei lavoratori riconoscono l’importanza di operare a più livelli sul posto di lavoro individuale, di gruppo, organizzativo …